La Tanzania punta in alto all’Expo 2025 di Osaka

19 aprile 2025

 

La Tanzania partecipa da protagonista all’Expo 2025 di Osaka, con l’obiettivo di rafforzare la propria immagine internazionale e attrarre investimenti, affari e nuove partnership. A guidare il progetto è la Tanzania Trade Development Authority (TanTrade), che lavora senza sosta per garantire una presenza di grande impatto.

La direttrice generale di TanTrade, Latifa Khamis, ha spiegato che la Tanzania metterà in vetrina i suoi settori chiave: salute, energia, agricoltura, estrazione mineraria, turismo ed economia blu. L’Expo rappresenta per il Paese una preziosa occasione per promuovere i suoi punti di forza, valorizzare i progetti di sviluppo infrastrutturale e attrarre capitali stranieri.

Sotto il tema “Connecting Lives”, in linea con lo slogan nazionale *“Better Life, Better Tomorrow”*, la Tanzania vuole farsi conoscere come hub regionale per commercio, investimenti e crescita sostenibile. All’evento sono presentati alcuni dei prodotti di punta come caffè, tè, anacardi, sisal, chiodi di garofano, alghe marine, minerali e artigianato tradizionale – espressione della ricca biodiversità e del patrimonio culturale del Paese.

📍Nella foto anche con l’ambasciatrice della Sebia in Giappone
Ad integrare la delegazione ufficiale tanzaniana sul posto, ad aprire i lavori di oggi e a supporto del padiglione stesso durante tutta la manifestazione è presente ad Osaka il Console della Repubblica Unita di Tanzania in Italia Avv. Marco Conca.
Unitamente al lavoro svolto per promuovere il padiglione della Repubblica Unita di Tanzania, il
Console ricopre anche il ruolo ufficiale di Commissario Generale della Repubblica Federale della Somalia sia per questo specifico evento internazionale di Osaka che per il prossimo Expo Belgrado del 2027.

 

Con oltre 28 milioni di visitatori attesi, l’Expo offre un’esposizione globale unica. Lo stand tanzaniano copre 60 metri quadrati, con uno spazio commerciale dedicato per valorizzare le imprese locali. Finora, oltre 120 Paesi hanno confermato la loro partecipazione.

Il governo tanzaniano punta a usare l’evento come piattaforma per presentare grandi progetti infrastrutturali – strade, ferrovie, aeroporti, energia – fondamentali per migliorare il contesto imprenditoriale. La partecipazione all’Expo potrebbe tradursi in un aumento delle esportazioni e in nuovi investimenti nei settori strategici.

Inoltre, l’evento sarà un’occasione per promuovere il turismo, mostrare le bellezze naturali della Tanzania, la sua fauna unica e le tradizioni locali, nonché per rafforzare la diffusione della lingua swahili.

Secondo Deo Shayo, senior business officer di TanTrade, cresce l’interesse tra le imprese tanzaniane, entusiaste di partecipare a sessioni e incontri internazionali. “Expo 2025 aprirà nuove opportunità nei settori della tecnologia, dello sviluppo sostenibile e della trasformazione digitale”, ha affermato.

Infine, l’evento rappresenta anche un ritorno storico per la Tanzania, che aveva partecipato all’Expo di Osaka nel 1970, lasciando un ricordo indelebile con la memorabile performance del percussionista Mzee Moris Nyunyusa.

Oggi, la Tanzania è pronta a scrivere un nuovo capitolo, mostrando al mondo il proprio potenziale economico e culturale, e costruendo legami duraturi per un futuro più prospero.

Last modified: 19 aprile 2025

Comments are closed.